
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, ha risposto al mio Question Time in VIII Commissione Ambiente. Sono intervenuto a tutela delle imprese che operano nel campo del restauro, degli scavi archeologici e delle attività edili correlate ai beni culturali.
Sono imprese che caratterizzano la nostra regione Puglia e che con la loro capacità ed organizzazione preservano, migliorano e valorizzano il nostro patrimonio storico e artistico, la bellezza delle nostre città.
Il Governo, recependo la mia istanza e su iniziativa del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha adottato un provvedimento normativo di urgenza nell’ambito del decreto-legge sull’emergenza abitativa approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 12 marzo scorso, attualmente in corso di pubblicazione. È una misura urgente volta a fronteggiare l’attuale situazione di deregolamentazione conseguente all’annullamento delle citate disposizioni regolamentari.
La misura è tesa ad evitare, oltre al disorientamento da parte delle stazioni appaltanti nel redigere i bandi di gara, una non adeguata esecuzione a regola d’arte delle lavorazioni connotate da un elevato grado di specializzazione, quali certamente possono ritenersi le lavorazioni riferite ai beni culturali relative alle categorie OS 2-A, OS 2-B e OS 25, nonché pesanti impatti negativi per le imprese operanti nel settore qualificate nelle categorie specialistiche corrispondenti alle suddette lavorazioni.
Cliccando qui potrete visualizzare il testo integrale della risposta del ministro.