Results for category "Blog"
Nel mio intervento al tavolo tematico su “Sviluppo economico e produttivo – lavoro e formazione”, nel corso dei lavori della convention “Obiettivo Puglia: più forti insieme” organizzata da Direzione Italia, ho evidenziato la necessità per i cittadini di ricoprire un ruolo più decisivo nella partecipazione alla gestione della cosa pubblica ma soprattutto il bisogno di […]
Un'intervista a "Detto tra di noi" andata in onda su Canale 7. Pubblicato da Salvatore Matarrese su Martedì 21 marzo 2017
Sul dissesto idrogeologico e sul nubifragio di Benevento – La tragedia di Benevento è ancora una volta figlia non solo di emergenze ambientali imprevedibili e di difficile gestione ma soprattutto della scarsa gestione della pianificazione urbana e delle azioni di prevenzione da parte delle passate amministrazioni. Le soluzioni, alle quali lavoriamo dall’inizio della legislatura, non […]
Al Sud non esiste solo un problema di fondi europei spesi male o mai spesi ma si riscontra prima di tutto la carenza di interventi strutturali e di fondi ordinari dello Stato. Il Mezzogiorno ha bisogno di una politica di Governo nuova, che riesca a valorizzare le proprie regioni riducendo le differenze con quelle del […]
Abbiamo l’obbligo morale dell’accoglienza e il problema è di tutti i Paesi membri dell’Unione Europea. È necessario, però, migliorare il Regolamento di Dublino che di fatto non favorisce un più equo e funzionale smistamento di queste persone tra tutti i Paesi e obbliga l’Italia a trattenerli per l’esame delle richieste di asilo in quanto geograficamente […]
Sulla riforma del Senato – L’attuale sistema del bicameralismo dimostra quanto sia difficile fare riforme concrete e dare risposte immediate ai problemi dei cittadini. In un momento di crisi così complesso e drammatico sarebbe necessaria, invece, una maggiore rapidità nei processi decisionali ed è per questo che la riforma del Senato è fondamentale in un […]
Per la ripresa economica di questo Paese è necessario innescare un circolo virtuoso: ridurre la tassazione sulle imprese vuol dire più lavoro, maggiore contribuzione e politiche sociali e pensioni adeguate per tutti.
Questa mattina la Direzione nazionale di Scelta Civica mi ha eletto Presidente nazionale del Partito. Angelo D’Agostino e Valentina Vezzali sono i nuovi Vicepresidenti. La direzione nazionale ha dato, inoltre, mandato al segretario Zanetti di elaborare e presentare, entro la pausa estiva, una iniziativa politica per le elezioni amministrative 2016, volta ad aprire, attraverso un […]